I vantaggi dei montascale a poltroncina
I montascale sono la soluzione più diffusa ed efficace per migliorare l’accessibilità all’interno di abitazioni private e condomini. Hanno uno spazio d’ingombro ridotto, possono essere installati in poche ore senza interventi alle opere murarie e sono facili da utilizzare grazie a joystick ergonomici e telecomandi wireless.
Dotati di dispositivi e sensori antiurto, rotazione manuale o automatica della seduta e cinture “a quattro punti” avvolgibili, i montascale garantiscono la massima sicurezza per tutte le persone con mobilità ridotta. Inoltre, i modelli disponibili possono essere personalizzati per rispondere alle diverse esigenze legate allo spazio o alle tipologie di scale presenti nell’edificio.
Scegliere il montascale in base allo spazio disponibile
I montascale con poltroncina pieghevole, ribaltamento automatico del binario e poggiapiedi portante richiudibile sono adatti alle scale più strette, come quelle presenti in villette o appartamenti a più piani.
Nel caso di maggiore spazio a disposizione e di scale più ampie, è possibile optare per montascale dal design moderno con una vasta gamma di optional per personalizzare colori, materiali e finiture. Sono disponibili anche montascale dal design confortevole con sedute più larghe e imbottite, braccioli ergonomici e schienali reclinabili per il massimo comfort durante la salita e la discesa.
Per l’installazione all’esterno sono consigliati modelli specifici dotati di motore completamente impermeabile, sedute in materiale vinilico resistente ai raggi UV e trattamenti anticorrosione contro gli agenti atmosferici.
Modelli per diverse tipologie di scala
Oltre allo spazio disponibile, la scelta del modello è determinata anche dalla tipologia di scala sui cui il montascale deve essere installato.
I montascale rettilinei, che si muovono lungo un binario lineare fissato ai gradini, sono la soluzione più adatta per le scale dritte.
Per scale curve, a chiocciola o con pianerottoli intermedi, è invece necessario optare per montascale curvilinei, disponibili in due versioni:
- a guida singola, con un unico sistema tubolare e un ingombro minore, ideale nel caso di scale con curve strette;
- a doppia guida, per una maggiore stabilità e robustezza, soprattutto in presenza di curve ampie o di un’elevata frequenza di utilizzo del dispositivo. Per questo modello è possibile selezionare la posizione di parcheggio a metà del pianerottolo, in cima o in fondo alle scale.
Scegliere il montascale più adatto richiede un’attenta valutazione dello spazio disponibile, della tipologia di scala e delle esigenze personali. Grazie alla vasta gamma di modelli e personalizzazioni, è possibile trovare la soluzione perfetta per migliorare l’accessibilità all’interno e all’esterno delle abitazioni, con la garanzia di sicurezza e praticità.